Lorem ipsum dolor sit
Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Sed porttitor lectus nibh. Vivamus magna justo.
Percorsi per le competenze trasversali e per l'Orientamento - Alternanza Scuola lavoro
Il personale di EG Value si propone verso gli studenti quale facilitatore dell’orientamento, per definire approcci e strumenti in grado di sostenerli nello sviluppo della propria identità, nella scelta consapevole e responsabile e, verso le istituzioni scolastiche che ne faranno richiesta, quale supporto concreto per lo sviluppo di una azione orientativa centrata sulla persona, contribuendo in questo modo alla promozione permanente e trasversale delle competenze dei suoi studenti.
Lavorando in coerenza con quanto previsto nel PTOF dell’istituzione scolastica, la nostra azienda offre esperienza diretta e ambienti simulati, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo della dimensione imprenditoriale consentendo all’allievo di apprendere nuove competenze sotto il profilo operativo ma, contestualmente, rafforzare quelle apprese nel corso degli studi.
Nostro primario obiettivo è ridurre la distanza tra quello che nella teoria lo studente apprende con quello che dovrà in tempo breve sviluppare ovvero una competenza imprenditoriale: la capacità di agire sulla base di idee e opportunità e di trasformarle in un valore che sia culturale, sociale o di profitto.
EG Value progetterà questo percorso insieme alla scuola, mettendo a disposizione strumenti e metodologie per la fruizione di impresa formativa simulata, oppure porterà gli studenti ad agire direttamente nell’ambiente di mercato.
In un elenco esemplificativo e non esaustivo, si tratteranno temi quali:
· le figure chiave di una azienda
· confronto tra diverse forme di lavoro
· ruolo ed evoluzioni delle tecnologie di informazione e comunicazione
· descrizione delle caratteristiche di un leader efficace e in grado di ispirare.
· conoscenza delle diverse modalità per strutturare un’organizzazione in base ad obiettivi fissati, identificando le modalità più adeguate per la trasmissione dei flussi informativi.
· Interpretazione di un organigramma, identificando e riconoscendo ruoli e conseguenti responsabilità.
· La lean startup
· Business modelling
· Opportunità di finanziamento e Budget